ESCURSIONI IN MONTAGNA

Passeggiate ed escursioni estive in montagna in Tonale

Escursione "il sentiero dei fiori"

Il Sentiero dei Fiori è molto conosciuto per svariati motivi: la bellezza panoramica, la storicità e l’importanza dei resti della guerra bianca presenti sul tragitto e in ultimo le vertiginose passerelle! Dormendo in hotel puoi comodamente fare colazione verso le 7:30-08:00, per poter prendere la telecabina all’orario di apertura (accesso gratuito per i possessori di Opportunity Card). Arrivati al Passo Paradiso imbocca il sentiero n° 44 posizionato sul versante destro poco distante dai laghetti. Da qui risali un canale, dove è possibile trovare neve, con il quale valichi il Passo Castellaccio a 2960 mt. Da qui in poi il tragitto si snoda completamente intorno a “quota 3000”. Proseguendo sul sentiero, a tratti molto esposto, si arriva al “Gendarme di Casamadre”, superabile in due modi: servendosi dell’ antica e buia galleria lunga circa 65 metri e risalente al periodo bellico, oppure attraversare le passerelle sospese nel vuoto!

Superato il Passo di Casamadre si percorrono alcuni canali, spesso innevati, per poi raggiungere il Corno di Lago Scuro dove è presente un bivacco. Dalla vetta il regalo più bello: una panoramica a 360° su alcuni dei monti più famosi dell’arco alpino come il Bernina, l’Ortles, il Cevedale e il gruppo delle Dolomiti di Brenta. Da qui in poi la passeggiata prosegue verso sinistra facendoti arrivare a Passo Presena. In alternativa si può risalire il Passo Maroccaro. Arrivato a Passo Paradiso puoi prendere l’impianto e scendere verso l’hotel. Grazie ad AdamelloCard potrai partecipare a quest’escursione con guida alpina ad un prezzo agevolato!

Escursione "il Dosso di Casa Madre"

La nostra prima proposta è proprio alla finestra: il Dosso di Casa Madre. Percorriamo la statale per 200 mt circa e poco dopo la Chiesetta dei Frati Francescani, imbocchiamo la stradina sterrata sulla destra dirigendoci verso il costone della montagna. Da qui in poi seguiamo il segnavia CAI n. 45. Il sentiero in poco tempo ci permetterà di raggiungere il vecchio acquedotto. Proseguendo per questa strada nel giro di un’oretta saremo arrivati alla conca.

Da qui merita davvero risalire ancora un po’ per raggiungere i vecchi baraccamenti della guerra e godersi la vista da cartolina che poco più su si apre su Ponte di Legno e la Val Camonica. Il percorso scende fino valle dove, attraversato il ponte sul rumoroso torrente, arriva alla stazione intermedia della telecabina e grazie alle mulattiere raggiunge in circa mezz’ora l’hotel. Non ci sono punti di ristoro lungo il tragitto. Per il rientro si può utilizzare il comodo sentiero 45/a che incrocia quello che abbiamo utilizzato per salire.

Escursione "il sentiero della pace"

Quest’oggi sfruttiamo gli impianti di risalita per percorrere un bellissimo sentiero panoramico. Serviti della telecabina Paradiso per arrivare ai piedi del ghiacciaio. Poco dopo la stazione di arrivo sulla sinistra si trova il sentiero che ti porterà in circa un’ora di cammino all’alveo Presena. La discesa non è difficile, ma il percorso si snoda tra le rocce moreniche. Attraversa il pianoro tra i serpeggianti ruscelli e i grandi massi tondeggianti fino a raggiungere la strada sterrata che arriva nei pressi dell’antica seggiovia dismessa.

Da qui in poi segui la mulattiera che in circa 1,30 ore di cammino ti farà arrivare all’imbocco del sentiero del percorso vita. Quest’ultimo tratto semi-pianeggiante arriva proprio sul passo del Tonale, nei pressi dell’ossario. Non ti resta che scendere in hotel seguendo dapprima la statale e poi la strada sterrata che passa davanti al ristorante Faita.

Escursione "del monte Serodine"

Proprio dietro all’albergo avrai senz’altro visto il bellissimo e verdeggiante monte Serodine. Dormendo ai suoi piedi fargli visita è d’obbligo… L’escursione necessità all’incirca di un pomeriggio di tempo. Il giro inizia percorrendo il sentiero che conduce alla stazione di arrivo della telecabina Ponte di Legno – Tonale. Da qui puoi tranquillamente seguire la mulattiera che serpeggiante ti porta al rifugio Nigritella. Da qui la strada prosegue e dopo un ripido tratto si giunge alla malga Serodine, che funge da rifugio ai pastori che frequentano la zona. Le marmotte sono davvero tante e così docili da poterle quasi avvicinare.

Poco più su, nei pressi dell’arrivo della seggiovia c’è un piccolo laghetto, nel quale si specchiano piumati fiori bianchi. Da qui in poi l’itinerario si svolge in discesa seguendo la pista Alpino. La vista è sorprendente e poco fuori il percorso, sulla destra, numerosi sono i resti delle trincee di guerra. Il percorso sciistico ti fa arrivare dritto dietro l’hotel. Non ci sono punti di ristoro lungo il tragitto.

ESCURSIONI

Abbandona le chiavi dell’auto sul comodino e goditi il cammino. Partendo dall’hotel si possono fare tante gite.

continua »

ATTIVITÀ

Nelle nostre valli troverai pane per i tuoi denti e potrai mettere alla prova le tue abilità e il tuo coraggio con tante attività.

continua »

PASSEGGIATE

Partendo direttamente dal Hotel Bezzi ci sono varie passeggiate che puoi affrontare, non impegnative e adatte davvero a tutta la famiglia.

continua »

CHIEDI DISPONIBILITÀ ALLO +39 366 2648602 OPPURE:

PRENOTA SUBITO

HOTEL BEZZI

Via Case Sparse, 25
25056 Ponte di Legno (BS)
Tel. +39 366 2648602

+39 366 2648602

Email info@hotelbezzi.com

P.IVA 00605240985



Seguici sui Social e scopri tutti gli eventi nei pressi di Ponte di Legno - Tonale.
Scopri anche tutte le promozioni del Hotel Bezzi.


Facebook Facebook

PRENOTA SUBITO
Top